Articolo con aggiornamento successivo
Che cosa c’entra il Consorzio Valle del Cassarate e golfo di Lugano (CVC) con il dottor Daniel Koch, detto Mister Coronavirus?
Anche il Consorzio ringrazia Dio per il Covid-19.
Non fraintendete, non per averci inviato il virus ma per averne rallentato la diffusione e per averci mandato il personale sanitario che lo combatte.
Dei ringraziamenti di Koch abbiamo già dato notizia qui, adesso guardiamo che ha fatto il CVC.
Ci viene segnalato che sul piano della stampa è stato posato un “catafalco” in legno con il quale il Consorzio Valle del Cassarate omaggia i lavoratori nel campo sanitario impegnati nel contrastare il Covd-19.
Abbiamo verificato sul sito del Consorzio a conferma che sia proprio una loro iniziativa e riportiamo la foto del manufatto.

Vi sono riportate due frasi, quella in alto dice “Grazie ai sanitari impegnati nella lotta al Covid-19”. Bene, ci uniamo ai ringraziamenti per questi professionisti.
La frase sotto è più problematica perché afferma che “Dio ci ha mandato degli angeli. Ve ne saremo riconoscenti sempre.”
Ecco svelata la relazione con il Koch.
Per noi chiunque è libero di credere quello che preferisce, anche a un Dio che ti manda un virus e poi vuole essere ringraziato perché riusciamo a controllarlo, pur se con l’aiuto degli angeli che provvidenzialmente ci ha inviato.
Però non va bene che un ente pubblico come il CVC esponga sul suolo pubblico un manufatto di ringraziamento paragonando il personale sanitario ad angeli inviati da Dio.
Vorremmo ricordare che ci sono medici e infermieri che non credono in alcun Dio, in angeli o altre creature immaginarie e potrebbero anche non apprezzare certi paragoni.
Aggiornamento: qualcuno è intervenuto
Il giorno 11.05.2020 alle 15:00 il manufatto si presentava modificato.
Il testo religioso è stato cancellato con la carta vetrata e pure la siringa è stata sostituita con un cuore.
Ce lo segnala un nostro lettore dal quale riceviamo anche la prova fotografica.

Evidentemente qualcuno si è reso conto che certe manifestazioni di fede sono inappropriate per il luogo pubblico.
Un plauso per i due cambiamenti.