Glossario

Affinché vi sia chiarezza sul significato di alcuni termini che si prestano a differernti interpretazioni e pure per fornire il significato di acronimi e sigle qui utilizzati abbiamo realizzato questo piccolo glossario.
[1] identifica le definizioni riprese dal Vocabolario Treccani seguite da nostre eventuali precisazioni scritte in corsivo.

CdS: Consiglio di Stato

Cer: Chiesa evangelica riformata

Congrua: indica il complesso dei redditi d’un beneficio ecclesiastico necessari al conveniente sostentamento del chierico prepostovi. [1] Qui intendiamo il totale della parte stipendio con gli oneri sociali (AVS, Cassa malati, Cassa pensione del clero) assunti dal Comune.

DECS: Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport

DSS: Dipartimento della sanità e della socialità

Laico: chi non appartiene allo stato ecclesiastico; Stato l., quello che riconosce l’eguaglianza di tutte le confessioni religiose, senza concedere particolari privilegi o riconoscimento ad alcuna di esse, e che riafferma la propria autonomia rispetto al potere ecclesiastico. [1]

Messaggio municipale: documento scritto con il quale il Municipio sottopone le proprie proposte al Consiglio comunale.

M.M.: acronimo di Messaggio municipale