Che cosa è un Feed RSS ?
Da Wikipedia leggiamo che il feed “viene utilizzato per fornire agli utenti una serie di contenuti frequentemente aggiornati.”
Nel nostro caso, il feed è un segnale che ti aggiorna rispetto alla pubblicazione di una nuova notizia online senza la necessità di entrare a visitare il sito e te la rende immediatamente leggibile tramite un lettore di feed (feed reader).
RSS è un acronimo per Really Simple Syndication o Rich Site Summary ed è uno dei più popolari formati per la distribuzione di contenuti Web (Wikipedia), un aspetto tecnico che possiamo ignorare.
Serve quindi un’altra applicazione per usufruire dei feed pubblicati?
Probabilmente no perché hai già un lettore di feed, per esempio se usi un programma di posta (outlook, thunderbird, mail…) già disponi di questa possibilità, è sufficiente utilizzarla seguendo le istruzioni del software.
Il browser Opera include un lettore di feed mentre ci sono estensioni per Chrome, , Safari.
– Se poi ti appassioni…
Oltre a queste soluzioni si può installare un feed reader dedicato, diffusissimo è Feedly, gratuito nelle funzioni basi, con le opzioni per aggregare, categorizzare, integrarsi con i social e molto altro.
Perché non una newsletter?
Perché il feed presenta alcuni vantaggi per te:
- L’iscrizione al feed è anonima.
Non hai la necessità di comunicare il tuo indirizzo di posta elettronica e non ti esponi alle minacce tipiche dell’email: spam, virus, phishing, e furto di identità. - Se vuoi interrompere la ricezione di notizie non devi inviare richieste di annullamento a nessuno, è sufficiente che rimuovi il collegamento al feed nel tuo programma.
- Decidi tu come automatizzare la ricerca di novità e quando eventualmente riceverle.