Contributi comunali per l’anno 2018

Nell’allegato trovate ricapitolati i contributi che i Comuni hanno versato alla Chiesa cattolica e alla Comunità delle chiese riformate nel corso dell’anno 2018.

Le cifre che riportiamo sono pubbliche e si trovano nei consuntivi dei Comuni, registrate come congrua al parroco, contributi alle chiese o al culto.

Non abbiamo potuto determinare gli stipendi o comunque le spese assunte dal Comune per l’istruzione religiosa.
In aggiunta ci sono i servizi che alcuni Comuni forniscono gratuitamente per consuetudine oppure per obbligo esplicitamente assunto, per esempio sgombero neve, riscaldamento, pulizie, etc.

Anche le spese per investimenti in restauri o altre opere conservative degli edifici di culto non sono presenti nella tabella riepilogativa.
Il Comune se ne assume una quota insieme al Cantone e alla Confederazione, nei casi previsti.
La nostra posizione su questi costi è espressa qui.

Preparando questa raccolta di dati siamo rimasti meravigliati da quanti Comuni con moltiplicatore oltre il 90% largheggino nelle sovvenzioni alle Chiese.
Di seguito vi presentiamo alcuni casi estratti dalla tabella generale.

Non siamo rimasti colpiti solo da alcune elargizioni particolarmente importanti, come Onsernone o Terre di Pedemonte, ma anche dal contributo pro capite di paesi come Corippo, Bosco Gurin o Isone.
Il numero di abitanti è ripreso dal Foglio ufficiale 076/2019 a pag. 8866.

ComuneMoltiplicatoreElargizioniAbitanti
Aranno95%16’430.85374
Bosco Gurin100%9’600.0046
Brione (Verzasca)100% 13’068.40 177
Cerentino100%3’000.0045
Corippo100%4’510.0011
Isone92%33’772.72398
Onsernone95%55’500.00682
Sonogno100%6’400.0086
Terre di Pedemonte95%104’620.632’589
Vogorno100%21’142.15282